Castello del Poggio

Asti, Piemonte, Italia

Vini nobili e moderni, con il carattere deciso e l’aromaticità suadente del Piemonte

Asti è una terra riconosciuta nei secoli come emblema della viticoltura e dell’enologia italiana. Proprio in questo straordinario territorio è ubicata la tenuta Castello del Poggio, un tempo teatro privilegiato per i leggendari cavalieri Templari.

La tenuta dalle nobili radici, che deve il suo nome alla fortificazione medievale una volta appartenuta ai Conti Buneis, oggi rappresenta la più estesa realtà vitivinicola a corpo unico del Piemonte, dedita alla coltivazione di vitigni autoctoni ambasciatori piemontesi nel mondo, uno tra tutti la Barbera.

ALCUNI DATI SU QUESTA TENUTA

  • Ettari totali

  • 180
  • Ettari vitati

  • 135

Il nostro impegno verso un futuro sostenibile

Preserviamo la biodiversità e l’armonia dell’habitat in cui viviamo e lavoriamo.

La tenuta è stata la prima del gruppo a utilizzare sovesci, una pratica agronomica tradizionale consistente nell’interramento di apposite colture allo scopo di mantenere o aumentare la fertilità del terreno.

Preserviamo una parte della fauna e flora locale mantenendo 15 ettari di pascolo e 10 ettari di bosco.

Utilizziamo le risorse che la natura ci dona per raggiungere l’obiettivo dell’autosufficienza energetica.

Utilizziamo pannelli fotovoltaici che ci permettono di raggiungere il 35% di auto produzione di energia.

La tenuta è inserita in un contesto paesaggistico di valore; pertanto i pannelli sono stati posizionati sui tetti dei ricoveri agricoli o delle cantine per azzerare il loro impatto visivo.

TOUR & TASTING

Risalire il viale alberato che porta alla cascina e ammirare l’antico Castello del Poggio che si erge tra le più famose vette delle Alpi.

Castello del Poggio offre visite guidate ai vigneti e alla cantina. La tenuta è la più estesa azienda viticola del Piemonte e invita i suoi visitatori a scoprire questo angolo del Monferrato.

Info e Prenotazioni

Visita il sito

Castello del Poggio
Loc. Poggio, 9 - Fraz. Portacomaro Stazione
14100 Asti
Logo Zonin 1821
Valorizzazione del Made in Italy, amorevole cura del territorio e passione per le tradizioni vitivinicole locali.

Custode di un savoir-faire antico che si tramanda ed arricchisce nel tempo, il gruppo ZONIN1821 concepisce il Vino come il frutto di una terra, diversa da molte altre ma per questo unica nel suo genere, da preservare per le generazioni future.

Proprio per questo motivo è importante per noi promuovere una cultura del “bere responsabile” così da dar Valore, attraverso la moderazione e la consapevolezza, a quei saperi antichi che si sono tramandati nel tempo e rendono il nostro vino ineguagliabile. Bere responsabilmente è un atto di cultura per sé e per gli altri.

Entra nel nostro sito solo se condividi questi Valori e se hai l’età legale per bere alcolici nel tuo paese.